
Il patrimonio culturale italiano è la punta di diamante del fascino del Bel Paese. Nonostante il valore storico, artistico e naturalistico, gran parte di questo patrimonio resta “celato” o viene messo in ombra dalle opere e dai luoghi più famosi.
Spesso i motivi sono la mancanza di spazi, la scarsa accessibilità dei luoghi e la mancanza di informazione.
Il progetto Culture Matters vuole fornire uno strumento per dare la possibilità ai territori e ai patrimoni meno conosciuti di mettersi in mostra e farsi conoscere al pubblico. Per farlo vengono utilizzate le storie interattive di Matters in cui Cicero, l’avatar Cultore e Promotore dei beni culturali nascosti accompagnerà gli utenti alla scoperta di diversi ed eterogenei territori, nello specifico: Firenze, la Toscana la Calabria e la Valle d’Aosta.
Promuovendo l’interazione attraverso il Converastional Storytelling, la piattaforma Culture Matters promuove un nuovo tipo di turismo, stimolando la visita dei territori e delle attrazioni che hanno aderito al progetto, dando loro opportunità di maggiore visibilità.
Ricevi consigli personalizzati per il tuo prossimo viaggio in Italia parlando con Cicero: cibo, vino, architettura, attività e storia, tutto su misura per te!